Corso Batteria

Il piano di studi del Percorso è finalizzato a offrire una formazione batteristica completa: classico, rock, pop, jazz. Il Percorso prevede la frequenza di lezioni individuali di 60 minuti, con un programma personalizzato e rivolto a tutti.

Finalità

L’obbiettivo principale del corso è rendere consapevole lo studente delle sue potenzialità musicali e dei suoi limiti. Questo lavoro porta il discente in un percorso di conoscenza di se stesso sul piano fisico, (prossemica), emozionale (scaldare la musica che si suona) e intellettuale (creare melodie e ritmi). Il compito dell’educatore è armonizzare questi tre elementi, la finalità ultima nel percorso.

Argomenti

  • Postura
  • Tenuta delle bacchette
  • Studio delle tecniche base, gli Strokes: Down, Up, Full, Tap.
  • Studio dei rudimenti base, i colpi: Singolo, Doppio, Multipli.
  • Gestione di semplici grooves in 4/4, 6/8, 12/8.
  • Perfezionamento nell’uso della cassa
  • Lettura di partiture di media difficoltà
  • Sviluppo della capacità di ascolto
  • Studio di brani con l’ausilio di basi musicali e del metronomo
  • Lettura ritmica.
  • Accordatura dello strumento, montaggio, smontaggio e manutenzione.
  • Analisi e ascolto di diversi stili

 Ad un livello più avanzato:

  • Organizzazione personalizzata dello studio
  • Studio approfondito ed applicazione dei rudiments
  • Studio dei Grooves e degli stili musicali.
  • Gestione di ritmi complessi in e tempi dispari
  • Studio dei solos
  • Approfondimento degli stili
  • Lettura a prima vista
  • Studio di brani con l’ausilio di basi musicali e del metronomo
  • Specializzazione e consapevolezza del proprio indirizzo stilistico

A chi si rivolge

Il corso è rivolto a tutti, grandi e piccini. Amatori, bambini, adulti, professionisti e semplici appassionati dell’arte batteristica.

Chi insegna

Enzo Lanzo e Michele Ancona.

Richiedi Informazioni