Antonietta Intermite

Antonietta Intermite, diplomata in pianoforte presso il conservatorio Tito Schipa di Lecce, ha seguito corsi di perfezionamento presso l’istituto musicale il “Coretto” di Bari. Dopo aver partecipato a numerosi concorsi pianistici, classificandosi sempre nelle prime posizioni, ha insegnato presso l’Associazione Dante Alderighi e dal 2011 ha svolto l’attività di organizzazione con fini culturali in qualità di direttrice presso l’Associazione “Mondo musicale”.
Il programma di studio prevede l’introduzione di Cadute e Articolazioni. Di pari passo, il corso procede tramite la memorizzazione delle note. Dopo circa due settimane, è possibile iniziare a suonare leggendo dal libro.
Il corso è interamente personalizzabile: è possibile introdursi allo studio classico del pianoforte (sonate, sonatine, preludi ecc..) o allo studio di musica moderna (musica pop, contemporanea ecc..).
L’insegnante utilizza dei metodi innovativi tecnologici per supportare l’alunno nell’esecuzione dei piccoli brani assegnati.
Il corso è rivolto a tutti, indipendentemente dalla fascia d’età. Coloro che sono interessati, possono svolgere l’attività prevista. Il percorso didattico aiuta l’alunno a sviluppare le sue potenzialità musicali, e le capacità mnemoniche, espressive e creative

Antonietta Intermite

Antonietta Intermite, diplomata in pianoforte presso il conservatorio Tito Schipa di Lecce, ha seguito corsi di perfezionamento presso l’istituto musicale il “Coretto” di Bari. Dopo aver partecipato a numerosi concorsi pianistici, classificandosi sempre nelle prime posizioni, ha insegnato presso l’Associazione Dante Alderighi e dal 2011 ha svolto l’attività di organizzazione con fini culturali in qualità di direttrice presso l’Associazione “Mondo musicale”.
Il programma di studio prevede l’introduzione di Cadute e Articolazioni. Di pari passo, il corso procede tramite la memorizzazione delle note. Dopo circa due settimane, è possibile iniziare a suonare leggendo dal libro.
Il corso è interamente personalizzabile: è possibile introdursi allo studio classico del pianoforte (sonate, sonatine, preludi ecc..) o allo studio di musica moderna (musica pop, contemporanea ecc..).
L’insegnante utilizza dei metodi innovativi tecnologici per supportare l’alunno nell’esecuzione dei piccoli brani assegnati.
Il corso è rivolto a tutti, indipendentemente dalla fascia d’età. Coloro che sono interessati, possono svolgere l’attività prevista. Il percorso didattico aiuta l’alunno a sviluppare le sue potenzialità musicali, e le capacità mnemoniche, espressive e creative

Vuoi ricevere informazioni sui nostri corsi?

Compila il nostro form e  richiedi Informazioni sui Nostri Corsi