
Antonio Cascarano
comincia a studiare basso elettrico negli anni 80 da insegnanti privati e da autodidatta.
Milita in formazioni dell epoca dell area tarantina è recensito nel libro di Giuseppe Basile e Marcello Nitti “80 New Sound New Wave”.
Trasferitosi a Roma perfeziona i suoi studi e suona in locali quali “Il Classico ” ed altri locali famosi della capitale .
Collabora con musicisti quali Gianni Colaiacomo del Banco.
A metà degli anni 90 studia Paleografia e Filologia musicale a Cremona e suona nell area lombardo veneta emiliana con musicisti come Davide De Voti ,chitarrista di Vasco Rossi e gli “Animali Rari”.
In quel periodo collabora anche con Robert Dick, flautista di Bill Frisell.
Alla fine degli anni 90 ritorna a Taranto dove comincia a collaborare nell ambito del jazz con musicisti come Ettore Fioravanti, Nicola Pisani, Fabrizio Scarrafile etc con cui si esibisce. Nel frattempo comincia una collaborazione con Richard Sinclair dei Caravan , dei Camel e degli Hatfield and the North e si esibisce con numerosi esponenti del Canterbury inglese tra cui Richard Sinclair, Phil Miller, gli Hatfield and the North etc .Nello stesso periodo comincia un lungo periodo di collaborazione con Andrea Braido con cui registra anche due dischi in studio a nome del famoso chitarrista italiano. Collabora inoltre con il noto chitarrista italiano ed amico di lunga data Salvatore Russo e suona con musicisti stranieri famosi dell ambito rock come Paul Gilbert, Alex Masi, John Macaluso.Registra in studio per la nota cantante Mama Marjas. Suona e registra un disco con il popolare musicista indiano Imran Khan.
Affianca all attività live e di studio di registrazione anche quella di didatta in diverse scuole.
Per ultimo un video in uscita dove suona insieme al sassofonista Bob Franceschini

Info Contatti
- Lista Elementi #1
- Lista Elementi #2
- Lista Elementi #3
Antonio Cascarano

comincia a studiare basso elettrico negli anni 80 da insegnanti privati e da autodidatta.
Milita in formazioni dell epoca dell area tarantina è recensito nel libro di Giuseppe Basile e Marcello Nitti “80 New Sound New Wave”.
Trasferitosi a Roma perfeziona i suoi studi e suona in locali quali “Il Classico ” ed altri locali famosi della capitale .
Collabora con musicisti quali Gianni Colaiacomo del Banco.
A metà degli anni 90 studia Paleografia e Filologia musicale a Cremona e suona nell area lombardo veneta emiliana con musicisti come Davide De Voti ,chitarrista di Vasco Rossi e gli “Animali Rari”.
In quel periodo collabora anche con Robert Dick, flautista di Bill Frisell.
Alla fine degli anni 90 ritorna a Taranto dove comincia a collaborare nell ambito del jazz con musicisti come Ettore Fioravanti, Nicola Pisani, Fabrizio Scarrafile etc con cui si esibisce. Nel frattempo comincia una collaborazione con Richard Sinclair dei Caravan , dei Camel e degli Hatfield and the North e si esibisce con numerosi esponenti del Canterbury inglese tra cui Richard Sinclair, Phil Miller, gli Hatfield and the North etc .Nello stesso periodo comincia un lungo periodo di collaborazione con Andrea Braido con cui registra anche due dischi in studio a nome del famoso chitarrista italiano. Collabora inoltre con il noto chitarrista italiano ed amico di lunga data Salvatore Russo e suona con musicisti stranieri famosi dell ambito rock come Paul Gilbert, Alex Masi, John Macaluso.Registra in studio per la nota cantante Mama Marjas. Suona e registra un disco con il popolare musicista indiano Imran Khan.
Affianca all attività live e di studio di registrazione anche quella di didatta in diverse scuole.
Per ultimo un video in uscita dove suona insieme al sassofonista Bob Franceschini