
Daniele Pignatelli
è un pianista jazz – latin – funk.
Inizia a suonare lo strumento da autodidatta già da piccolo all’età di cinque anni, sotto la guida di suo zio polistrumentista.
All’età di dieci anni intraprende gli studi dell’organo elettronico presso la scuola di musica, Organ Center di Taranto con il Maestro Nuccy Guerra.
Dopo due anni, sotto consiglio del Maestro, inizia a studiare pianoforte per altri sei anni, nei quali si specializza nello studio della musica Jazz, con tecniche di improvvisazione e studi di armonia e arrangiamento.
All’età di sedici anni inizia ad esibirsi in vari locali della Puglia, collaborando con numerosi musicisti di fama nazionale e internazionale.
Partecipa a seminari di pianoforte Jazz con i Maestri: Franco D’Andrea, Romano Mussolini , Antonio Farao’ e Jason Lindner e collabora con vari docenti pugliesi di altri strumenti come accompagnatore alle master class.
Esperienze musicali
MOUSE TRAP – jazz
CONNECTION LATINA – latin-jazz
EL CACIQUE – orchestra di salsa
SUNFLOWER – funk soul
GIANNI CELLAMARE TARANTO 4TET – jazz mediterraneo
Collabora con i seguenti musicisti:
Roberto Andrisano, Massimo Negro, Roberto Spagnolo, Camillo Pace, Alessandro Napolitano, Emidio di Maio, Mino Inglese, Antonio Cascarano, Liborio Schiavone, Angelo Lo Sasso, Giovanni del Core, Fabrizio Scarafile, Andrea Musci, Tanya Pugliese, Gianluca Cardellicchio, Nicla Altomare, Tony Caramia, Gianni Cellamare, Claudio Chiarelli, Patrizia Conte, Sergio De Roma, Massimo Coppola, Fabiola De Santis, Franco Esposito, Fabrizio Galasso, Pino Magaldi, Michele Sangiorgio, Alessandra Sulpasso, Anna Abatemattei, Vincenzo Zecca, Giorgio Distante, Alessandro Accardi, Mimmo Gori.
Daniele Pignatelli

è un pianista jazz – latin – funk.
Inizia a suonare lo strumento da autodidatta già da piccolo all’età di cinque anni, sotto la guida di suo zio polistrumentista.
All’età di dieci anni intraprende gli studi dell’organo elettronico presso la scuola di musica, Organ Center di Taranto con il Maestro Nuccy Guerra.
Dopo due anni, sotto consiglio del Maestro, inizia a studiare pianoforte per altri sei anni, nei quali si specializza nello studio della musica Jazz, con tecniche di improvvisazione e studi di armonia e arrangiamento.
All’età di sedici anni inizia ad esibirsi in vari locali della Puglia, collaborando con numerosi musicisti di fama nazionale e internazionale.
Partecipa a seminari di pianoforte Jazz con i Maestri: Franco D’Andrea, Romano Mussolini , Antonio Farao’ e Jason Lindner e collabora con vari docenti pugliesi di altri strumenti come accompagnatore alle master class.
Esperienze musicali
MOUSE TRAP – jazz
CONNECTION LATINA – latin-jazz
EL CACIQUE – orchestra di salsa
SUNFLOWER – funk soul
GIANNI CELLAMARE TARANTO 4TET – jazz mediterraneo
Collabora con i seguenti musicisti:
Roberto Andrisano, Massimo Negro, Roberto Spagnolo, Camillo Pace, Alessandro Napolitano, Emidio di Maio, Mino Inglese, Antonio Cascarano, Liborio Schiavone, Angelo Lo Sasso, Giovanni del Core, Fabrizio Scarafile, Andrea Musci, Tanya Pugliese, Gianluca Cardellicchio, Nicla Altomare, Tony Caramia, Gianni Cellamare, Claudio Chiarelli, Patrizia Conte, Sergio De Roma, Massimo Coppola, Fabiola De Santis, Franco Esposito, Fabrizio Galasso, Pino Magaldi, Michele Sangiorgio, Alessandra Sulpasso, Anna Abatemattei, Vincenzo Zecca, Giorgio Distante, Alessandro Accardi, Mimmo Gori.