Letizia Epifani

Nata a Taranto nell’aprile del 2000 Letizia ha intrapreso gli studi del violino all’età di 9 anni sotto la guida della maestra Anna D’Andria e nel 2010 è stata ammessa presso l’istituto superiore di studi musicali G.Paisiello di Taranto. 

Ha conseguito la laurea di secondo livello con il massimo dei voti e la lode nell’ottobre del 2022 . Ha partecipato a Master di perfezionamento con il maestro Manara, con il maestro Pagliani in occasione dell’Estate Musicale Frentana a Lanciano, con lo stesso ha seguito un corso di perfezionamento a Forlì in collaborazione con il maestro Ilya Grubert nel 2022 e, ha partecipato con il maestro Nir Kabaretti, nell’estate del 2018, al workshop di formazione orchestrale tenutosi da OrchestrAcademy. Si è esibita presso l’Auditorium Parco della Musica in Sala Sinopoli in data 23 Aprile 2022 diretta dal maestro Alessandro Cadario come componente dell’orchestra nazionale dei conservatori. 

Il giorno 21 Luglio 2022 si è esibita presso la Cavea del Parco della musica a Roma con l’orchestra Nazionale dei Conservatori Italiani, la Banda dei Carabinieri e il Coro dell’Accademia di Santa Cecilia. Da settembre 2022 al primo Gennaio 2023 ha partecipato a numerose produzioni dell’Orchestra Sinfonica Brutia di Cosenza con il ruolo di violino di fila. Dal Maggio 2023 ha iniziato ha collaborare con l’Orchestra della Magna Grecia di Taranto accompagnando il pianista Debargue nel concerto in La minore di Grieg ed eseguendo concerti di vario genere tra Taranto e Matera. 

Ha viaggiato molto e ha tenuto concerti anche a Praga e Vienna nelle più importanti case della musica quali Musikverein, Wiener Konzerthaus e Smetana Hall in occasione di un concorso orchestrale.

Vuoi ricevere informazioni sui nostri corsi?

Compila il nostro form e  richiedi Informazioni sui Nostri Corsi